Visita la splendida reggia torinese della Venaria Reale con una guida esclusiva ed esperta che ti racconterà la storia del palazzo e dei giardini. Prenota adesso il tour con una guida esperta!
Venaria Reale a Torino! |
Visita la Reggia della Venaria a Torino! |
Visita la splendida reggia torinese della Venaria Reale con una guida esclusiva ed esperta che ti racconterà la storia del palazzo e dei giardini. Prenota adesso il tour con una guida esperta!
La reggia torinese si propone come un valido luogo da visitare per chi decidere di conoscere al meglio Torino.
Innanzitutto la Venaria nasce per volontà di Carlo Emanuele II di Savoia, il quale volle creare un ambiente adatto agli svaghi reali. Un luogo festoso, il cui progetto fu ripreso per la costruzione della reggia di Versailles. Anche se l'edificio nasce come luogo per la nobiltà sabauda, successivamente al borgo si aggiunsero anche case e palazzi di semplici cittadini. Grazie al numero consistente di abitanti presenti nei dintorni della Reggia, ne nacque un vero e proprio comune autonomo.
Per prima cosa vi consigliamo di visitare i giardini. Questi infatti, dopo molti anni di restauro, sono da considerarsi il fiore all'occhiello dell'intero sito torinese. Proprio per la loro importanza e per l'armonia tra architettura e paesaggio, venne dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1997.
Una volta visitato l'esterno, non ci resta che addentrarci tra le affascinanti gallerie.
In primo luogo è consigliata la visita delle bellissime sale barocche, tra cui spiccano la Sala di Diana, la Galleria Grande e la Cappella di Sant'Uberto.
In secondo luogo merita attenzione l'immenso complesso delle Scuderie Juvarriane con la spettacolare Fontana del Cervo.
Concludendo vi consigliamo di passeggiare nel Parco della Mandria, al cui centro sorge il maestoso Castello.
Il legame tra gli appartamenti reali e il verde circostante crea un'atmosfera suggestiva assolutamente da non perdere.
![]() |
|
![]() ![]() |