
La Torre dell'Orologio Visita Guidata
Prenota il tour della Torre dell'Orologio di Venezia, il famoso edificio rinascimentale ubicato in Piazza San Marco!
TOUR della TORRE dell'OROLOGIO a VENEZIA
IL TOUR DELLA TORRE DELL'OROLOGIO
La famosa Torre dell'Orologio di Venezia è un edificio rinascimentale situato in Piazza San Marco. La torre centrale fu costruita dall'architetto Mauro Codussi tra il 1496 e il 1499. Successivamente furono aggiunti i due edifici laterali. Il quadrante dell'orologio è realizzato con preziosi materiali, tra cui oro e smalto blu e segna l'ora, le fasi lunari e lo zodiaco. La Torre è visitabile solo su prenotazione con accompagnatore specializzato.
DETTAGLI DEL TOUR
ORARIO DI PARTENZA: sono disponibili due orari, 12:00 e 16:00.
DURATA: 50 minuti circa
LINGUA: italiano.
DISPONIBILITA': tutti i giorni, escluso Natale e Capodanno.
PREZZO INGRESSO INTERO: 16,40 euro a persona
PUNTO D'INCONTRO: biglietteria Museo Correr in Piazza San Marco 15 minuti prima dell'inizio del tour.
BAMBINI: bambini sotto 6 anni non ammessi.
Incluso nel prezzo: biglietto d'ingresso e visita guidata con operatore specializzato.
Biglietto intero: 12,40 euro + 4,00 euro diritti di prenotazione
Biglietto ridotto: 7,40 euro + 4,00 euro diritti di prenotazione
Biglietto ridotto: ragazzi 6-14 anni; studenti 15-25 anni con student card; visitatori over 65, residenti e nati nel comune di Veneziamambri ICOM, personale del Ministero dei Beni Culturali, possessori del biglietto dei Musei di Piazza San Marco o del biglietto degli Itinerari Segreti in Palazzo Ducale.
NOTE IMPORTANTI: le visite si svolgono per minimo due visitatori e massimo 12. La Torre non è agibile ai disabili motori, alle donne in gravidanza e a chi soffre di claustrofobia. Non è consentito l'ingresso ai bambini sotto i 6 anni. Gli spazi interni della Torre hanno dimensioni molto ridotte e si sviluppano su più livelli collegati da scale ripide e strette.
Itinerario del Tour della Torre dell'Orologio
Questo importante orologio astronomico, è l'esempio più importante di tecnologia e ingegneria risalente al XV secolo. Il bellissimo quadrante in oro e smalto blu spicca su tutta Piazza San Marco e segna ora, giorno, fasi lunari e zodiaco.
Sulla cima della torre si affacciano i celebri Mori di Venezia, i due pastori di bronzi battono con una mazza le ore su una grande campana e sono così chiamati dai veneziani per il loro colore bruno.
Una visita guidata di 50 minuti circa vi farà salire all'interno della torre, svelandovi i congegni e i sistemi di carrucole e di pesi che mettono in moto il complesso meccanismo che fa funzionare l'orologio. Nella sua versione originale la torre comprendeva solo il corpo centrale del campanile e le due statue, nel corso dei secoli vi furono ammessi gli edifici adiacenti.
Il percorso è piuttosto stretto, non adatto a chi soffre di claustrofobia, ma lo sforzo di salire fino alla sommità sarà ripagata dall'incredibile vista sulla piazza e sulla laguna!
Per la politica di cancellazione di questo prodotto, clicca QUI