
Castel Sant'Angelo e Piazza di San Pietro Tour Privato
Un tour privato alla scoperta di due luoghi importantissimi per la storia di Roma, Castel Sant'Angelo e i tesori di Piazza San Pietro, scopri con una guida esperta solo per te due fra i più importanti e visitati monumenti di Roma.
Tour Castel Sant'Angelo e Piazza di San Pietro con guida privata
Un tour alla scoperta di due luoghi importantissimi per la storia di Roma. Vicini tra loro, Castel Sant'Angelo e Piazza San Pietro sono collegati non solo per la loro storia ma anche fisicamente attraverso il Passetto di Borgo. Le storie dei due edifici non sono sempre state intrecciate tra loro, ma nel corso del tempo hanno avuto ruoli entrambi fondamentali.
Il Ponte Sant'Angelo offre uno degli scorci più suggestivi di sempre, mostrandoci il profilo perfetto della Basilica di San Pietro. Il nostro tour prosegue nella Piazza più importante del mondo, piazza San Pietro, il cuore della cristianità. Accedendo alla piazza, l'abbraccio del colonnato del Bernini ci travolge. I metodi di costruzione innovativi, le leggende, i grandi personaggi tracciano le tappe fondamentali della storia della costruzione più importante di Roma e del mondo.
Caratteristiche del tour privato
Durata: 3 ore
Il prezzo include: servizio guida privata (3 ore), biglietti d'ingresso con prenotazione salta fila a Castel Sant'Angelo, visita guidata di Piazza San Pietro (no ingresso alla Basilica)
Disponibile: tutti i giorni ad eccezione del lunedì, la prima domenica del mese, 1 Gennaio, 1 Maggio, 25 Dicembre
Bambini: i bambini di età inferiore a 4 anni sono ammessi al tour gratuitamente e non necessitano di alcuna prenotazione. I bambini e ragazzi da 4 anni compiuti fino a 18 anni non compiuti, partecipano al tour pagando una tariffa ridotta. (Si prega di presentarsi con un documento di identità per giustificare la riduzione).
Itinerario tour Castel Sant'Angelo e Piazza San Pietro con guida privata
Il tour parte da Castel Sant'Angelo, la fortezza dei papi è il luogo più apprezzato dai turisti che arrivano a Roma.
L'ingresso dello scenografico ponte Sant'Angelo ospita le statue dei Santi Pietro e Paolo, mentre sul tutto il ponte sono distribuite le statue raffiguranti i dieci angeli della passione, due dei quali vennero scolpite dal Bernini. Il castello non è stato però solo un luogo collegato al Vaticano, in origine venne edificato come mausoleo e nel corso degli anni divenne un carcere. Tra i detenuti più celebri è da ricordare Benvenuto Cellini e la sua fuga estrosa.
Le prigioni del Castello costituiscono l'ambientazione del terzo atto della Tosca di Giacomo Puccini, uno scenario perfetto per un capolavoro senza tempo. L'itinerario prosegue verso Piazza San Pietro, il più grande esempio di architettura barocca. Il colonnato sormontato da 140 statue accoglie il cuore del cattolicesimo e la progettazione della piazza occupò undici anni di lavoro da parte del Bernini.
L'abilità dell'architetto si concentrò sulla costruzione di una piazza a pianta elicoidale, senza precedenti! Lo spazio creato fa da cornice alla Basilica di San Pietro, la più importate dell'Urbe. Il progetto finale conferisce solennità e eleganza, arricchito da una serie di richiami simbolici al mondo politico e religioso e adottando tecniche di costruzione senza precedenti.
Tre ore alla scoperta di due luoghi simbolo per il mondo religioso romano, icone mondiale per la loro bellezza e per la ricchezza di storia che hanno da raccontarci.
Le nostre guide
Tutte le guide di Italy Travels sono guide autorizzate dalla provincia di Roma, di grande esperienza e in grado di garantire un ottimo livello di professionalità, competenza ed eccellenza nel loro lavoro. Per questo il nostro staff è costantemente impegnato nel garantire un servizio di altissima qualità ai nostri clienti mettendo loro a disposizione le migliori guide che lavorano sulla piazza di Roma, per lo più storici dell'arte e docenti in materie artistiche.
I tour privati che includono ingressi ai musei romani prevedono sempre biglietti con prenotazione per evitare attese di fronte alle biglietterie.
NOTE
Diversamente abili: la visita all'interno del Castello è sconsigliata per la tipologia di struttura a chi ha problemi di deambulazione. In questo caso, si prega fare uan segnalazione nel form di prenotazione, così da poter modificare l'itinerario del tour sostituendo la visita all'interno del Castello con una diversa proposta.
Per la politica di cancellazione di questo prodotto, clicca QUI