
La Reggia di Caserta con guida privata
Verifica la disponibilità per la visita con guida privata alla Reggia di Caserta di Napoli. Il prezzo comprende il biglietto d'ingresso per saltare la coda!
Reggia di Caserta - prenotazione visita guidata con guida privata
Una guida esperta vi condurrà alla scoperta dei saloni, stanze affrescate, trionfali scalinate e giardini spettacolari della Reggia di Caserta. Un esempio unico in Europa per il suo stile neoclassico, la ricchezza e la combinazione di stili che la caratterizzano e che la rendono un gioiello dell’architettura tutto da ammirare.
Disponibilità: tutti i giorni dalle 09:00 alle 16:00
Durata: 2 ore circa
Questo tour non è disponibile il 1 Gennaio, il 1 Maggio, il 25 Dicembre e la prima domenica di ogni mese.
Da Novembre fino alla fine di Marzo i giardini sono disponibili solo la mattina e non sono accessibili nel pomeriggio.
Il prezzo include: biglietti d’ingresso con prenotazione (no coda) alla Reggia di Caserta, visita guidata per 2 ore circa, auricolari per gruppi superiori ai 15 partecipanti.
Bambini da 0 a 4 anni partecipano alla visita gratuitamente e non devono effettuare prenotazione.
I ragazzi dai 4 ai 17 anni devono selezionare il biglietto Junior.
Itinerario del tour della Reggia di Caserta
Una guida esperta vi condurrà alla scoperta dei saloni, stanze affrescate, trionfali scalinate e giardini spettacolari della Reggia di Caserta. Un esempio unico in Europa per il suo stile neoclassico, la ricchezza e la combinazione di stili che la caratterizzano e che la rendono un gioiello dell’architettura tutto da ammirare.
Per GRUPPI superiori ai 10 partecipanti contattare il numero 055 2670402 o scrivere una e-mail a info@ticketsnaples.com
LA REGGIA DI CASERTA - L'ITINERARIO DEL TOUR
E' la residenza reale più grande al mondo, voluta dal Re di Napoli Carlo di Borbone, il quale si mise in competizione con i reali francesi ed espresse la volontà di creare una dimora ancora più ambiziosa, proprio per questo spesso viene nominata la Versailles italiana. Al progetto iniziale della villa si aggiunse il parco e la sistemazione dell'area urbana circostante.
Il risultato che oggi possiamo ammirare è questo incredibile edificio che fonde lo stile barocco e neoclassico. Il Palazzo conta 1200 stanze, più di 1700 finestre e 34 rampe di scale, Luigi Vanvitelli la costruì ex novo partendo da una residenza in mattoni e pietra.
Un fattore la rende ancora più unica nel suo genere: il perfetto stato di conservazione, nessun interno ha subito modifiche o è andato distrutto nel corso del tempo, dandoci ancora oggi un'idea fedele di come venisse sviluppata la vita durante il periodo dei Borboni.
Il Parco circostante si estende per 3 chilometri di lunghezza, abbracciando 120 ettari di superficie. Le protagoniste di questa immensa distesa verde sono le fontane: la fontana Margherita, la Fontana dei Delfini, la Fontana di Cerere, la Fontana di Venere e Adone e quella di Diana e Atteone. La bellezza del parco è accentuata dalla compresenza del giardino all'inglese e quello all'italiana.
La Reggia era dunque l'espressione massima del potere borbonico e ancora oggi resta un gioiello assolutamente da non perdere!
Le nostre guide
Tutte le guide di Italy Travels sono guide autorizzate dalla provincia di Napoli, di grande esperienza e in grado di garantire un ottimo livello di professionalità, competenza ed eccellenza nel loro lavoro. Per questo il nostro staff è costantemente impegnato nel garantire un servizio di altissima qualità ai nostri clienti mettendo loro a disposizione le migliori guide che lavorano sulla piazza di Napoli, per lo più storici dell'arte e docenti in materie artistiche.
I tour privati che includono ingressi ai musei fiorentini prevedono sempre biglietti con prenotazione per evitare attese di fronte alle biglietterie.
Per la politica di cancellazione di questo prodotto, clicca QUI