
Le Terrazze del Duomo di Milano Tour Privato
Verifica la disponibilità per il tour privato alle Terrazze del Duomo di Milano, conferma la tua prenotazione nel form a destra!
TOUR CON GUIDA PRIVATA: Le Terrazze del Duomo di Milano
Effettua la prenotazione al tour con guida privata alle Terrazze del Duomo di Milano
Durata: 2 ore circa
Lingua: italiano o qualunque altra lingua a scelta
Incluso nel prezzo: servizio guida per 2 ore, auricolari per gruppi superiori a 10 partecipanti, biglietto per accedere alle terrazze a piedi. Qualora si desiderasse salire in ascensore, è previsto un supplemento di 5,00 euro a persona.
Per ricevere un preventivo: si prega di utilizzare il form di prenotazione qui accanto a destra, selezionare la data, il numero delle persone e la lingua scelta.
Disponibilità: tutti i giorni, eccetto Capodanno e Natale.
Orari: dalle ore 9,00 alle 17,00 ultimo orario per effettuare il tour.
Il tour pùò essere effettuato anche durante la tarda serata a partire dalle ore 19,00. Per informazioni sul questo tour in versione serale, chiamare il numero 055/2670402.
Le terrazze del Duomo di Milano - Itinerario del Tour
La visita guidata affronterà il tema della scultura e del suo sviluppo dal Trecento al Novecento: campionario d'eccellenza della storia scultorea è il Duomo di Milano che, iniziato nel 1386 e completato nel XX secolo, con le sue 3400 statue offre una panoramica ravvicinata e completa dell'arte lapidea degli ultimi sei secoli. La visita guidata inizierà dall'esterno dell'abside, la parte più antica della costruzione, che reca lo stemma del Sole Visconteo e passeremo poi ad analizzare la facciata, con il suo esubero decorativo e le sue difficili vicissitudini progettuali protrattesi per 400 anni.
La Cattedrale di Milano, la più grande al mondo e prima in Italia, è anche una delle pochissime chiese che consentono l'accesso alle terrazze da cui, oltre a godere di un meraviglioso panorama sulla città, si può osservare il monumento da una prospettiva assolutamente strabiliante. Una volta saliti i circa 200 scalini che danno accesso alle terrazze (ma è possibile anche la salita in ascensore), ci si trova sul tetto di 8000 mq da cui si possono ammirare le 135 guglie, i pinnacoli, gli archi rampanti e le innumerevoli statue da soli pochi metri di distanza, compresa la guglia più antica del Duomo e il molto discusso tiburio realizzato dall'Amadeo tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento. Ed è proprio sulle terrazze, a circa 70 metri d'altezza, che santi, volti, animali, simboli, mostriciattoli, gargoyles e stranezze si palesano al visitatore in tutta la loro varietà: si passa dalle statue tardogotiche a quelle rinascimentali, da quelle cinquecentesche a quelle barocche, da quelle neoclassiche alle strane realizzazioni anni Trenta con le rappresentazioni degli Sport.
Per finire, uno sguardo alla Madonnina dorata, inaugurata nel 1774 quale punto più alto della cattedrale e da allora protettrice e simbolo di Milano e dei milanesi.
N.B. il numero massimo di visitatori per gruppo è 30 partecipanti.
Le nostre guide
Tutte le guide di Italy Travels sono guide autorizzate dalla provincia di Milano, di grande esperienza e in grado di garantire un ottimo livello di professionalità, competenza ed eccellenza nel loro lavoro. Per questo il nostro staff è costantemente impegnato nel garantire un servizio di altissima qualità ai nostri clienti mettendo loro a disposizione le migliori guide che lavorano sulla piazza di MIlano, per lo più storici dell'arte e docenti in materie artistiche.
Per la politica di cancellazione di questo prodotto, clicca QUI