
Il Quartiere dei Navigli Tour Privato
Prenota il tour con guida al Quartiere dei Navigli a Milano, una guida esperta vi accompagnerà in questa fantastica visita!
TOUR CON GUIDA PRIVATA: Quartiere dei Navigli a Milano
Effettua la prenotazione per il tour con guida privata al Quartiere dei Navigli a Milano.
Durata: 2 ore circa
Lingua: italiano o qualunque altra lingua a scelta
Incluso nel prezzo: servizio guida per 2 ore, auricolari per gruppi superiori a 10 partecipanti.
Per fare un preventivo: si prega di utilizzare il form di prenotazione qui accanto a destra, selezionare la data, il numero delle persone e la lingua scelta.
Disponibilità: tutti i giorni, eccetto Capodanno e Natale.
Orari: dalle ore 9,00 alle 18,00 ultimo orario per effettuare il tour.
Il tour può essere effettuato anche durante la tarda serata a partire dalle ore 19,00. Per informazioni sul questo tour in versione serale, chiamare il numero 055/2670402.
I Navigli di Milano - Itinerario del Tour
Questo tour prevede un giro a piedi alla scoperta della zona dei Navigli, i canali artificiali che fin dal XII secolo, con la costruzione del Naviglio Grande, furono i protagonisti della fortuna economica e commerciale di Milano. I Navigli permettevano infatti la navigazione in tutta un'area che, dalle zone del Lago Maggiore e del lago di Como, attraversando tutta la pianura, si estendeva dal Basso Ticino fino al mare.
Nel corso dei secoli, la rete idrica dei Navigli si è andata via via ampliando con la costruzione del Naviglio Pavese e dal XIV secolo svolse un ruolo da protagonista per il transito dei materiali che servivano per la costruzione del Duomo, lavori che proseguirono per i secoli successivi con importanti realizzazioni come la conca della Viarenna e del Naviglio della Martesana. Al Rinascimento risalgono i progetti per le migliorie che Leonardo da Vinci apportò, in qualità di ingegnere idraulico, al sistema delle conche, che regolavano i flussi d'acqua.
Il tour de Navigli consente al visitatore di assaporare la storia dell’antica Milano, scoprire storia, arte e curiosità della Darsena, dei Navigli, della Conca di Viarenna, delle casere e delle case di ringhiera, fino a giungere al celebre Vicolo dei Lavandai.
N.B. Il percorso si svolge a piedi e non prevede la navigazione.
I bambini sotto i sei anni non devono essere inseriti nel form di prenotazione e non saranno muniti di auricolari dove questi ultimi siano prevesiti.
Per la politica di cancellazione di questo prodotto, clicca QUI